MGF Arte: quando natura e creatività si incontrano

Opere d’arte contemporanea selezionate per dialogare con il paesaggio

MGF Arte nasce con l’obiettivo di creare un connubio perfetto tra natura e arte, valorizzando gli spazi verdi con opere scultoree selezionate da artisti contemporanei di fama internazionale. Ogni opera è pensata per fondersi armoniosamente con il paesaggio, aggiungendo una dimensione estetica e concettuale che arricchisce l’esperienza dello spazio.

L’arte non è solo un elemento decorativo, ma diventa parte integrante del progetto paesaggistico. Attraverso un’attenta selezione di sculture e installazioni, MGF Arte integra nei suoi progetti creazioni uniche che esaltano la relazione tra uomo e ambiente, tra spazio e materia.

Tra gli artisti e le opere selezionate

Sabrina Ferrari, scultrice veronese, ha dedicato la sua carriera alla lavorazione del bronzo, combinandolo con materiali innovativi come l’acciaio Corten per dare vita a opere dinamiche e suggestive. Le sue sculture si distinguono per la capacità di catturare tensione e movimento, rendendo ogni forma quasi sospesa tra energia e leggerezza.

Skyscraper
Sensazioni di vento celate
Deep Impact
Blade Runner

Nato a Scandicci nel 1943, Paolo Staccioli ha iniziato il suo percorso artistico nella pittura, per poi approdare alla ceramica e successivamente al bronzo. Le sue sculture, ispirate al mondo etrusco e alla mitologia contemporanea, creano un ponte tra passato e presente, con figure sognanti e fiabesche che si librano in un equilibrio tra realtà e immaginazione.

Dondolo
Cavallo su carro
Guerriero
Sfera con figure
Uomo seduto con palla

Artista poliedrico nato a Orbetello, Aleandro Roncarà porta nelle sue opere un’esplosione di colore e ironia, creando personaggi iconici che sembrano uscire da una dimensione parallela. Il suo stile inconfondibile si esprime attraverso forme giocose e surreali, capaci di animare qualsiasi contesto paesaggistico.

Centomini Rosso
Centomini Air
Centomini Blu
Centomini Rosso + Air
Tuba Centomini

Cresciuto nella tradizione della fusione in bronzo, Franco Cipriani ha affinato il suo talento nella scultura, creando opere che bilanciano classicismo e modernità. Le sue creazioni esplorano il rapporto tra uomo e ambiente, traducendo in forme materiche concetti di equilibrio e armonia.

Ultimo appiglio
Contrastando
Moltitudine
Butterfly

Un dialogo senza limiti tra arte e natura

Oltre agli artisti sopra citati, MGF Arte collabora costantemente con moltissimi scultori e creativi contemporanei, arricchendo i propri progetti con un’ampia varietà di espressioni artistiche. Ogni opera scelta porta con sé un linguaggio unico, una materia distintiva e un’intensità espressiva capace di dialogare con il paesaggio in modo armonioso e originale.

L’arte come espressione del paesaggio

Ogni opera inserita nei progetti MGF è scelta con cura per amplificare il carattere dello spazio e renderlo unico. Attraverso il dialogo tra materia e natura, la scultura diventa parte integrante del paesaggio, trasformando giardini, parchi e spazi privati in veri e propri scenari artistici.

MGF Arte è il punto d’incontro tra paesaggismo e arte contemporanea, un progetto che arricchisce ogni ambiente con opere capaci di raccontare storie, evocare emozioni e dialogare con la natura in un perfetto equilibrio visivo e concettuale.

MGF Pistoia

Soluzioni su misura per spazi verdi straordinari